Ricerca fondi: Acqua potabile per la comunità di Oulampane: 4a Fase
Finalità progetto
Costo totale
Beneficiari
4a Fase: la popolazione di Djabir Manjack, Djipakoum, Goungoulou, Diacoper et Bougoutoub (quartiere Sounaye), di circa 824 abitanti + 11 allacciamenti in luoghi pubblici (scuole, foyer, ritrovi religiosi)..
Sostenuto da
Finalità progetto
La quarta fase del progetto si prefigge di fornire permanentemente acqua potabile a sufficienza (35 l/giorno per persona) a 4 villaggi e ad un quartiere di un’altro villaggio della comunità di Oulampane. Ciò tramite l’estensione di un acquedotto realizzato nel 2015 dalla CEU con il partenariato locale e che ha già permesso di allacciare 5 villaggi della stessa comunità alla rete d’acqua potabile
Ciò permetterà di migliorare l’accesso all’acqua potabile e quindi le condizioni di vita e sanitarie della popolazione abbassando la mortalità infantile e le malattie legate all’acqua insalubre e incrementando la frequentazione scolastica da parte delle ragazze altrimenti dedite all’approvvigionamento in acqua della famiglia. Il progetto si propone inoltre di ridurre la povertà della popolazione rurale che potrà trarre beneficio da infrastrutture di base efficienti con importanti ricadute sull’agricoltura e l’allevamento.
Non da ultimo, la tecnologia a energie rinnovabili utilizzata (pannelli fotovoltaici) per alimentare la pompa ad immersione che attinge l’acqua dalla falda freatica a 150 metri di profondità, aiuterà a contenere il riscaldamento climatico oltre a fornire un bene prezioso come l’acqua ad un prezzo molto più accessibile rispetto ad altre tecnologie.
Obiettivi dell’Agenda 2030:
Principalmente:
-
Obiettivo 3: Salute e benessere. Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti, a tutte le età.
-
Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene. Garantire la disponibilità e la gestione disponibile di acqua e servizi igienici per tutti.
In parte:
- Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi
Il progetto
Il progetto strutturato in diverse fasi ha come obiettivo finale la costruzione di una struttura idrica che permetta di servire la popolazione di 9 villaggi (ca. 4’300 abitanti) della Zona 1 della comunità rurale di Oulampane con acqua potabile di ottima qualità.
La quarta fase prevede l’estensione della rete idrica tramite la posa di condotte di circa 9’000 ml alla quale saranno allacciati 69 rubinetti privati e 11 rubinetti comunitari (scuole, foyer, ritrovi religiosi). Ulteriori 824 persone saranno servite dalla rete idrica.
Sono inoltre previste anche la sensibilizzazione sull’adozione di buone pratiche nell’approccio all’acqua (utilizzo, stoccaggio e consumo) e in materia igienico-sanitaria (cura del proprio corpo e dell’ambiente circostante) attraverso l’azione di animatori locali formati e la realizzazione di uno studio sull’incidenza della dissenteria in Casamance (fase II).