Fornire permanentemente acqua potabile di buona qualità a sufficienza al fine di migliorare le condizioni di vita e sanitarie della popolazione, riducendo la mortalità infantile e le malattie gastroenteriche legate al consumo di acqua insalubre. Il progetto mira inoltre alla riduzione della povertà, permettendo alle donne di dedicarsi maggiormente alle attività agricole, evitando perdite di tempo con la ricerca e il trasporto dell’acqua.
Obiettivi dell’Agenda 2030:
Principalmente:
- Obiettivo 3: Salute e benessere. Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti, a tutte le età.
- Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene. Garantire la disponibilità e la gestione disponibile di acqua e servizi igienici per tutti.
In parte:
- Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi
www.unric.org/it/agenda-2030