Acqua potabile per la comunità di Oulampane 1a Fase
Finalità progetto
Costo totale
Beneficiari
1a Fase: la popolazione di Marougune di circa 400 abitanti.
Sostenuto da
Azienda Acqua potabile di Ascona: CHF 15’000.-
Contributi CEU: CHF 109’300.-
Finalità progetto
Fornire permanentemente acqua potabile di buona qualità a sufficienza al fine di migliorare le condizioni di vita e sanitarie della popolazione, riducendo la mortalità infantile e le malattie gastroenteriche legate al consumo di acqua insalubre. Il progetto mira inoltre alla riduzione della povertà, permettendo alle donne di dedicarsi maggiormente alle attività agricole, evitando perdite di tempo con la ricerca e il trasporto dell’acqua.
Obiettivi dell’Agenda 2030:
Principalmente:
- Obiettivo 3: Salute e benessere. Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti, a tutte le età.
- Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene. Garantire la disponibilità e la gestione disponibile di acqua e servizi igienici per tutti.
In parte:
- Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi
Il progetto
Il progetto strutturato in diverse fasi ha come obiettivo finale la costruzione di una struttura idrica che permetta di servire la popolazione di 9 villaggi (ca. 4’000 abitanti) della Zona 1 della comunità rurale di Oulampane con acqua potabile di ottima qualità.
La prima fase del progetto prevedeva la costruzione di un pozzo di 150 metri di profondità e l’installazione di una pompa ad immersione alimentata con dei pannelli fotovoltaici in grado di pompare acqua a sufficienza per coprire il fabbisogno globale finale del progetto. Un serbatoio sospeso con una capacità di 5 mc é stato posato. La rete idrica di circa 2’000 m ha permesso di servire 21 rubinetti domiciliari per una popolazione di 384 persone.